30.000 Farfalle per la Memoria – Un ponte tra l'Argentina e la nostra scuola

FarfalleI

farfalle 1

farfalle 2

In occasione della Giornata della Memoria in Argentina, la nostra scuola ha vissuto un momento di riflessione toccante, guidato da una della nostra alunna argentina della classe IIIC. Attraverso il racconto della dolorosa vicenda dei desaparecidos, studenti e insegnanti hanno potuto conoscere da vicino una pagina buia della storia argentina: la dittatura militare e le oltre 30.000 persone scomparse per motivi politici tra il 1976 e il 1983. Ispirati dal progetto argentino "30.000 farfalle per la Memoria", gli studenti hanno  realizzato le farfalle di carta, simboli potenti di libertà, resilienza, memoria e bellezza fragile da proteggere. Ogni farfalla rappresenta una vita spezzata, ma anche la speranza che quella memoria non vada mai persa. Un modo semplice, ma profondamente significativo, per dire che la memoria è un dovere e il ricordo è il primo passo verso la giustizia.

Grazie alla nostra alunna per averci portato questa lezione, e a tutti i ragazzi per averla accolta con entusiasmo e cuore.